Questo ebook fornisce strumenti pratici, consigli psicologici e strategie mirate per supportare i genitori nella gestione della separazione, mantenendo il benessere dei figli come priorità
Tematiche affrontate: Benessere emotivo, gestione del cambiamento, comunicazione con i figli.
A chi è rivolto: Genitori separati, coppie in crisi, educatori
Lucia Mignini
Crescere Figli Sereni Dopo la Separazione
Share



Informazioni su Lucia Mignini
Sono una mamma e autrice con una profonda passione per il benessere familiare.

Testimonianza
Le storie di successo dei genitori che hanno letto "Crescere Figli Sereni Dopo la Separazione" offrono un'importante testimonianza dell'efficacia delle strategie proposte nella guida. Queste esperienze non solo dimostrano come affrontare le sfide post-separazione, ma evidenziano anche il potere trasformativo di una comunicazione aperta e di un ambiente familiare stabile.

testimonianze
Un esempio significativo è quello di Laura, una madre che ha lottato per mantenere un rapporto sano con i suoi figli dopo la separazione dal marito. Dopo aver seguito i consigli della guida, ha iniziato a implementare routine quotidiane che hanno fornito ai bambini una sensazione di sicurezza. Laura racconta: "Ho notato che i miei figli erano più sereni quando sapevano cosa aspettarsi ogni giorno. Abbiamo creato insieme un calendario settimanale e questo li ha aiutati a sentirsi più coinvolti e meno ansiosi.

Testimonianze
Inoltre, Marco, un padre divorziato, ha condiviso come la guida lo abbia aiutato a migliorare la sua comunicazione con l'ex moglie. Attraverso tecniche di ascolto attivo apprese dalla lettura, è riuscito a stabilire un dialogo costruttivo durante le discussioni riguardanti i figli. "Non avrei mai pensato che ascoltare veramente potesse cambiare così tanto le cose," afferma Marco. "Ora possiamo discutere senza litigare e questo fa bene ai nostri bambini.

Testimonianze
Altre testimonianze parlano dell'importanza del gioco nel processo di guarigione emotiva dei bambini. Giulia, ad esempio, ha introdotto attività ludiche settimanali per rafforzare il legame con i suoi figli e favorire momenti di gioia condivisa. "Il gioco ci ha permesso di esprimere emozioni in modo naturale," spiega Giulia. "I miei figli si sentono liberi di parlare delle loro paure mentre ridiamo insieme." Queste storie dimostrano chiaramente come l'applicazione pratica dei suggerimenti contenuti nella guida possa portare a risultati positivi significativi nella vita quotidiana delle famiglie post-separazione. La chiave del successo risiede nell'impegno costante dei genitori nel creare un ambiente amorevole e supportivo per i propri figli.
domande frequenti

Come riceverò l’eBook?
Una volta completato l'acquisto, riceverai un'email di conferma con un link per scaricare l'eBook in formato PDF direttamente sul tuo dispositivo. Il download è immediato, così potrai iniziare a leggere subito e mettere in pratica i consigli! Assicurati di controllare anche la cartella spam o promozioni, nel caso non trovassi l’email nella tua casella principale.
È adatto ai genitori divorziati?
Assolutamente sì! Questo eBook è stato progettato per supportare tutti i genitori che affrontano una separazione, sia essa dovuta a un divorzio, una separazione consensuale o altre situazioni di cambiamento familiare. L'obiettivo è fornire strumenti pratici e strategie per aiutare i figli a superare le difficoltà emotive e creare un ambiente sereno e positivo, indipendentemente dalle circostanze della separazione.
Posso leggerlo su dispositivi mobili?
Sì, certamente! L’eBook è in formato PDF, compatibile con tutti i dispositivi mobili, come smartphone, tablet e lettori di eBook. Puoi leggerlo comodamente ovunque ti trovi, basta scaricarlo dopo l’acquisto e aprirlo con qualsiasi applicazione di lettura per PDF.